
- UID
- 247638
- 帖子
- 575
- 精华
- 0
- 威望
- 4
- 阅读权限
- 100
- 性别
- 男
- 注册时间
- 2004-12-1
|
新闻原文送上:
STAGLIANO (EX FIGC): PREVEDO JUVE E FIORENTINA IN B
(AGI) - Roma, 1 giu. - Juventus e Fiorentina in serie B, Milan in bilico, Lazio salva e pochi rischi dal punto di vista penale per Luciano Moggi. Mario Stagliano, ex vicecapo dell'ufficio indagini della Federcalcio, compare nelle intercettazioni, dalla parte di quelli che ce l'avevano con il direttore Generale della Juventus. Secondo un'anticipazione del numero de "L'Espresso" in edicola domani, in un'intervista Stagliano prova a prevedere come finira' lo scandalo del calcio dopo aver letto le informative riportate nelle due edizioni de "Il libro nero del calcio". Secondo Stagliano, la Juventus dovrebbe finire in B e le si dovrebbero revocare gli ultimi due scudetti perche', "stando alle informative, ha condizionato tramite illeciti di tipo ambientale (espressione usata da Di Pietro per Tangentopoli) l'intero campionato 2004-2005". Stagliano inoltre confessa di vedere "molto male la situazione di Della Valle, del fratello Andrea e dell'amministratore delegato della Fiorentina Sandro Mencucci", che figurano nelle intercettazioni in "modo diretto e significativo". Per Lazio e Milan l'ex numero 2 dell'Ufficio indagini non vede rischi reali: "Lotito conosceva il nome degli arbitri dopo le designazioni pubbliche" e nelle telefonate del dirigente rossonero Meani "non vedo illeciti chiari". Sul fronte penale, dice Stagliano, Bergamo, Pairetto e De Santis "rischiano fino a sette anni (fino a due per frode sportiva e al massimo cinque per l'associazione per delinquere). Moggi in teoria potrebbe essere condannato a venti anni (fino a 8 per il sequestro di Paparesta) ma se la cavera' con molto meno. Reggono sia l'accusa legata alla storia di Paparesta che la violazione delle regole della concorrenza" ma, conclude Stagliano, un conto e' l'inchiesta sportiva, in cui "avra' gioco facile l'illecito sul condizionamento degli arbitri", altro e' dimostrare sul piano penale il vincolo tra Moggi, Pairetto, Bergamo, De Santis e gli altri". |
|